Avrai sentito qualcuno che, soffrendo di mal di schiena, ha deciso di rimanere a letto a riposare a lungo. Purtroppo in questo modo il dolore si prolunga, la schiena si indebolisce e si disabitua al carico delle attività quotidiane. Quando il dolore non è acuto, è bene muoversi e, in particolare, svolgere certi tipi di […]
Autore: Marco Segina - Fisiosan
Le tipologie di mal di schiena e come trattarle

Il mal di schiena è un dolore comune, ma può provocare molto disagio. Identificare quale tipo di mal di schiena ti affligge è essenziale per ottenere un rapido recupero. Ecco una panoramica delle cause più comuni e come comportarti in ciascun caso per favorire la tua guarigione. Mal di schiena traumatico Quando prendi un […]
Mal di schiena? La tua colonna è più forte di quanto pensi

Se hai mal di schiena e ti spaventa che sia un sintomo di un problema più grave, o addirittura una malattia, non farti prendere dal panico: nella maggior parte dei casi, il mal di schiena non è legato a danni permanenti. Quando provi ansia o agitazione per il tuo dolore alla schiena, ricorda che: solo […]
Cosa fare se hai un attacco acuto di mal di schiena?

Circa l’80% della popolazione ha, almeno una volta, sofferto a causa del mal di schiena. Benché quindi si tratti di una patologia comune, arreca comunque disagio e dolore e molto spesso chi subisce il primo attacco non sa come comportarsi. Quando si sperimenta questa spiacevole condizione, bisogna tenere a mente che raramente si va incontro […]
Ernia del disco e sovrappeso

Il numero di persone sovrappeso o obese è aumentato in maniera esponenziale, soprattutto in alcuni paesi: negli Stati Uniti, ad esempio, 1 bambino su 3 è obeso. Purtroppo la probabilità che questa condizione continui anche da adulti o che peggiori con l’andare avanti dell’età è molto alta. Non pensiamo, però, che ci troviamo di fronte […]
Ernia del disco cervicale

Oggi parliamo di ernia del disco cervicale per chiarire che esistono due tipi di ernie, quelle “molli” e quelle “dure”. Andiamo a scoprirne le differenze. L’ernia del disco è un problema frequente, in genere i più colpiti sono gli adulti sopra i 30 anni e sotto i 60. Ogni anno infatti vi sono circa 83 […]
La Dorsalgia o dolore dorsale

Spesso si pensa che il dolore dorsale e intercostale (fino allo sterno) sia causato da un colpo di freddo, questa è una convinzione generalmente erronea, ce ne rendiamo conto perché il fastidio tende a rimanere anche trascorsa la prima settimana. Generalmente ne soffre una percentuale molto alta della popolazione seppur in percentuale minore rispetto alla […]
Mal di schiena in gravidanza: come comportarsi

Questo disturbo, già di per sé molto comune, colpisce spesso anche le donne in gravidanza. Le donne, molto spesso durante la gravidanza, iniziano a presentare dolore sia in sede lombare e molto spesso dopo la gravidanza il dolore compare in zona dorsale. Prevedibilmente, le donne che hanno già sofferto di tale disturbo in precedenza, durante […]
L’anca a scatto

Questo fenomeno comunemente denominato “anca a scatto“, pur potendo manifestarsi in persone sedentarie, tende a essere più frequente nei soggetti di sesso femminile tra i 20 ed i 30 anni e in particolare tra coloro che praticano attività sportiva. Ciò probabilmente è da relazionare al fatto che nelle donne il bacino è più largo e […]
Onde d’urto radiali o focali (focalizzate): differenze e utilizzi

Questo articolo nasce dalla volontà di rispondere in modo un po’ più esaustivo di quanto possa fare al telefono quando cerco di aiutare un paziente a capire qual è il tipo di “onda d’urto” che dovrà fare, quella più indicata nel suo caso e le varie differenze e motivazioni. Cenni storici Le onde d’urto, nate […]