Condroitina- Glucosamina nella gestione del dolore artrosico

Sempre più spesso i pazienti mi chiedono (probabilmente per il numero crescente di prodotti, integratori e farmaci pubblicizzati) se esiste qualche “integratore” che possa curare l’artrosi. La risposta che ci dà la scienza oggi è NO, perché l’artrosi non è curabile. Ma non demoralizzatevi già alla prima riga, c’è dell’altro: l’artrosi è l’usura delle articolazioni […]

Crioterapia: è davvero efficace dopo il work-out?

Utilizzata da attrici del calibro di Jessica Alba, Lindsay Lohan, Demi Moore e Jennifer Aniston viene considerato un vero e proprio elisir di bellezza. Ma la crioterapia è davvero efficace per migliorare le prestazioni? Per crioterapia s’intende l’esposizione del corpo a temperature molto basse: spesso si pratica con l’immersione in vasche piene di ghiaccio o […]

Cellulite: la guida definitiva

Per combattere il tuo nemico, devi prima conoscerlo. Quindi, che cos’è effettivamente la cellulite, problema del quale sono moltissime le donne che ne soffrono? 1 – Il nome Partiamo dall’inizio: la cellulite in realtà si chiama panniculopatia edemato fibro sclerotica (PEFS). 2 – Da cosa è causata Il fattore primario che scatena la cellulite è […]

Le lesioni meniscali

La parola menisco indica quelle strutture fibrocartilaginee di forma semicircolare situate all’interno dell’articolazione femoro-tibiale le quali, assieme all’articolazione femoro-rotulea, costituiscono le ginocchia. Nello specifico, sono formate da due parti: una più piccola mediale di forma a semiluna chiusa e una più grande, il menisco esterno, dalla forma a “C” aperta, la quale è anche più […]

I consigli di Fisiosan per un collo senza acciacchi

Sotto pressione, sforzato e teso: spesso non ci rendiamo conto della quantità di stress che il nostro collo deve sopportare. Ecco 11 consigli per allenare il vostro collo e tenerlo sempre in forma! 1 – Attività fisica   Tenersi sempre in movimento, specialmente con esercizi che coinvolgano la parte superiore degli arti, è condizione necessaria […]

Quando ogni movimento diventa difficile: la sarcopenia

Con l’avanzare dell’età, ogni movimento diventa difficile. Fino ad ora, la causa di questa condizione di debilitazione generale è stata attribuita alla vecchiaia. Possiamo dire però quasi con certezza che più che di una colpa si tratta di una scusa: avete mai sentito parlare della sarcopenia? Questo termine indica la progressiva perdita di massa muscolare […]

Intervento di bypass coronarico e fisioterapia: come comportarsi?

L’attività fisioterapica nei pazienti che hanno subito un’operazione di bypass coronarico è sempre stata una questione dibattuta: dopo un intervento BPAC è più consigliabile un percorso di HIIT (High Intensivity Interval Training) oppure delle attività Cardio? Partiamo con ordine e analizziamo l’intervento chirurgico. Il BPAC è un’operazione chirurgica di bypass aortocoronarico tra le più frequenti, […]

Le sedie ergonomiche servono davvero al mal di schiena?

“Le sedie ergonomiche possono aiutare il mio mal di schiena?” Questa è una delle domande più frequenti che sentiamo dai nostri pazienti, qui al Poliambulatorio Fisiosan. La risposta può sembrare semplice ma in realtà non lo è, per due fattori principalmente: prima di tutto esistono molti tipi di sedie ergonomiche; secondo, ognuno di noi utilizza […]

Sai distinguere spondilo lisi e spondilo listesi?

Sia la spondilo lisi che la spondilo listesi sono due patologie vertebrali che determinano l’instabilità delle vertebre. Etimologicamente, “spondilo” deriva dal greco vertebra mentre “lisi” e “olistesi” indicano rispettivamente rottura e scivolamento. Ma da cosa sono causate e soprattutto che legame c’è con l’attività sportiva? Attualmente ciò che si sa sugli effetti dell’attività sportiva sulla […]