Star seduti fa male alla schiena?

Lo sapevate che star seduti non è poi una cosa così naturale come si è portati a pensare? E non giova molto alla schiena… Basta andare indietro di un bel po’ di anni per averne la conferma: Homo Erectus. Migliaia di anni fa, la natura ci ha creati e plasmati per adattarci ad un mondo […]

Epicondilite, cos’è e come si combatte

Si tratta di una delle più comuni patologie che colpiscono l’articolazione del gomito. L’epicondilite è una sindrome infiammatoria dovuta ad un sovraccarico dei muscoli estensori del polso e delle dita e dei loro tendini. Questo disturbo è molto comune nella popolazione di età lavorativa tra i 30 e 60 anni: soprattutto in chi fa un […]

Ipercifosi (dorso Curvo)

L’ipercifosi è un disturbo della colonna vertebrale che si manifesta con un’accentuazione della curva dorsale. Oltre al danno estetico questa malattia può essere causa di un altro sintomo a essa attribuibile, ovvero un deficit respiratorio – impossibilità di compiere respiri profondi – dovuti alla pressione anteriore delle vertebre sui polmoni. La localizzazione della curvatura può […]

Schiena – come gestire movimenti e carichi (Parte 2)

La scorsa volta vi abbiamo parlato di come la schiena e in particolare le vertebre vengano sollecitate in normalissime operazioni quotidiane. Postura scorretta, sport praticati in maniera sbagliata, stile di vita più (troppo!) sedentario e gestione sbagliata dei carichi sono alcuni dei fattori che possono provocare o peggiorare il mal di schiena. Ricordate sempre: ascoltate […]

Mal di schiena e sport: un matrimonio impossibile?

Sport e mal di schiena: annosa questione che trova detrattori e sostenitori dell’attività fisica come aiuto per la colonna vertebrale. Tralasciando gli estremismi, che sono sempre sbagliati, fino a che punto possiamo considerare l’attività fisica un rimedio per il mal di schiena? Di una cosa siamo convinti: se fatto bene, con intensità, frequenza e tecnica […]

Schiena – come gestire movimenti e carichi (Parte 1)

Noi fisioterapisti lo sappiamo molto bene: il mal di schiena è la patologia più comune tra le persone di tutte le età. Una piaga che molto spesso si presenta in maniera blanda e sopportabile, altre volte invece diventa una condizione altamente debilitante, tale da costringere le persone a stare ferme a letto. Cosa possiamo fare […]

Materasso e qualità del sonno: risponde l’esperto (Parte 2)

Ecco la seconda parte dell’intervista fatta al Dott. Marco Segina e al Dott. Francesco Zarattini sulle domande più frequenti che vengono poste ai fisioterapisti riguardo al rapporto tra letto, materasso e colonna vertebrale. La seconda parte dell’intervista che risponde alle domande su: tipologia del materasso e patologie connesse.   Un’altra domanda classica per il Dott. […]

Torcicollo: è solo colpa dell’aria condizionata?

Il “torcicollo” è una delle patologie più comuni che si possono manifestare a tutte le età. Ma in che cosa consiste nello specifico? Con questo termine solitamente si indica una condizione di dolore della zona cervicale (cervicalgia): spesso provocata dalla contrattura  monolaterale dei muscoli del collo, la cervicalgia limita fortemente i movimenti del collo (sia […]

Materasso e qualità del sonno: risponde l’esperto (Parte 1)

Oggi vogliamo proporvi un’intervista fatta al Dott. Marco Segina e al Dott. Francesco Zarattini sulle domande più frequenti che vengono poste ai fisioterapisti riguardo al rapporto tra letto, materasso e colonna vertebrale. La prima parte dell’intervista che vi proponiamo risponde alle domande su: importanza del materasso e relazione con la postura. La prima domanda credo […]