Fascite plantare: il consiglio del fisioterapista

L’infiammazione della fascia plantare, o più comunemente “fascite plantare”, è una patologia abbastanza comune nella popolazione, soprattutto negli individui che praticano sport ad alto tasso di sollecitamento degli arti (corsa prolungata, pallacanestro, marcia, ballo e in tutti gli sport dove si eseguono salti). Spesso invece la si ritrova nelle persone che presentano delle alterazioni strutturali […]

Mal di collo e mal di schiena: esercizi curativi

Recentemente, uno studio pubblicato su Arthritis Care & Research ha dimostrato come, nonostante l’efficacia degli esercizi terapeutici specifici per il mal di collo e schiena, questa tipologia di cura venga proposta soltanto alla metà dei pazienti. Vediamo dunque  quali esercizi sono utili per la riduzione ed eliminazione dei dolori al collo e alla schiena. Prima […]

Dorsalgia: come riconoscerla e quali terapie utilizzare

La dorsalgia è una patologia che colpisce una percentuale relativamente alta della popolazione e indistintamente dalla fascia d’età (anche se gli adulti sono quelli più colpiti). Il dolore è localizzato tra le due scapole, esattemene nel centro della schiena e del collo. Quali sono le cause di questa patologia? Nella maggioranza dei casi, oggigiorno risulta […]

FAQ: ernia del disco e operazione

Vi proponiamo delle brevi risposte alle domande che spesso i pazienti ci chiedono riguardo all’operazione all’ernia del disco. – Qual è il percorso della diagnosi? Ci si deve basare su tre elementi: anamnesi, diagnostica per immagini e strumentale (TAC, RM) ed esame obiettivo con test clinici di coinvolgimento radicolare (irritativo, deficitario, paretico). – Quali sono […]

Distorsione della caviglia: come affrontarla?

Cominciamo da un dato: in Italia ci sono circa 5000 casi di trauma distorsivo della caviglia al giorno. Questo lo rende di fatto il trauma più comune. Secondo i più recenti studi, il trauma muscolo-scheletrico in questione è molto usuale nelle persone che praticano sport: in ordine di frequenza troviamo la pallavolo (56%), il basket […]

Artrosi all’anca: sintomi, cause e terapie

L’artrosi è una delle malattie degenerative tra le più frequenti nella popolazione: basti pensare che ogni anno in Italia gli interventi di protesi all’anca per questa patologia sono circa 90 mila. L’artrosi interessa le articolazioni che vengono sottoposte ad un’eccessiva compressione. Questo stato di tensione determina di conseguenza un’alterazione della cartilagine che riveste la zona […]

Colpo di frusta: qual è il trattamento migliore?

Forse lo conoscerete più facilmente con il nome di “colpo di frusta”: stiamo parlando del trauma distorsivo del rachide cervicale. Patologia spesso accusata in seguito ad un incidente stradale o sportivo, è molto frequente e può portare con sé dolore e disabilità per un periodo considerevole, oltre che procurare danni irreversibili se non curata correttamente. […]

Cervicobrachialgia: come riconoscerla e curarla

Da un po’ di tempo accusi acuti dolori alle braccia e alle spalle, che dal punto d’origine arrivano fino alle dita delle mani, causando fastidiosi formicolii e intorpidimenti agli arti, ma non sai di cosa si tratta? Hai mai sentito parlare di Cervicobrachialgia? Questa patologia è causata dalla compressione o infiammazione di una o più […]