Sedentarietà, dieta errata, malattie cardiovascolari, diabete di tipo II, insulino resistenza, problemi ormonali ecc. Ecco alcuni dei più comuni problemi che non permettono di perdere peso ed eliminare il grasso addominale in eccesso. Se diete ed esercizio fisico non ti sono bastati per raggiungere il tuo obiettivo può essere che il grasso alla pancia sia […]
Autore: Marco Segina
Mal di schiena: può essere evitato, basta assumere alcuni piccoli accorgimenti.

Indossare calzature adeguate, scegliere un buon materasso, mantenersi in forma e persino non fumare: sono tutte misure che in qualche misura aiutano a prevenire o a ridurre l’impatto del mal di schiena. Quando non è causato da patologie severe, il dolore lombare può, infatti, essere ridotto ed evitato. A volte può bastare assumere alcuni piccoli accorgimenti. Sedia […]
Contrattura muscolare. Che cos’è e come comportarsi?

Contrattura muscolare: contrazione involontaria, insistente e dolorosa di uno o più muscoli scheletrici. Il muscolo coinvolto si presenta rigido e lo spasmo con l’ipertonia delle fibre muscolari è apprezzabile al tatto. La contrattura, nella maggior parte dei casi è un atto difensivo che insorge nel momento in cui il tessuto muscolare viene sollecitato oltre il […]
Pubalgia. Che cos’è e come si cura?
Calciatori, schermidori, tennisti, ballerini e, più in generale, chiunque pratichi un’attività fisica che richieda un’intensa sollecitazione delle gambe: sono le vittime predilette della pubalgia, sindrome dolorosa che interessa la regione addominale e inguinale fino alla zona interna delle cosce. Le cause possono essere molte, infatti nella “sindrome retto-pubica” ne sono state identificate più di 70. […]
Il mal di schiena infiammatorio

Hai mai sentito parlare del mal di schiena infiammatorio? Questa tipologia di mal di schiena si stima colpisca il 3% della popolazione e viene spesso confuso con quello di tipo meccanico. Diverse sono le patologie che possono causare tale disturbo: la ricerca scientifica però negli ultimi 10 anni ne ha semplificato fortunatamente l’identificazione e il […]
Contro il mal di schiena basta allenare gli addominali?
Avere addominali scolpiti e pancia piatta sono spesso ricercati dalle persone per la loro estetica ma questo si traduce sempre nell’avere una schiena in salute? Tendenzialmente averli significa essere “attivi”, allenarsi e mangiare abbastanza correttamente: sono questi i motivi principali per cui le persone allenate tenderanno a soffrir meno di mal di schiena; ma non […]
Curare la propria alimentazione contro mal di schiena e dolori ossei

Accostare dolori ossei, mal di schiena e cervicali a botte prese, bruschi movimenti o colpi d’aria non basta. Molti dei nostri mali hanno come causa principale una cattiva alimentazione. Carenze vitaminiche e di sali minerali sono la prima causa dei dolori giornalieri che moltissimi di noi hanno. È inutile ricercare la soluzione in pillole, anti dolorifici […]
La scoliosi post-operatoria

A distanza di anni dall’intervento chirurgico per scoliosi possono verificarsi diverse problematiche, la maggior parte delle volte legate al disinteresse dei pazienti ad effettuare delle visite di controllo e ad effettuare comunque una sana attività fisica adatta a mantenere in forza la muscolatura di sostegno della colonna vertebrale. I pazienti che accettano l’invito dei chirurghi […]
Ernia del disco: le domande dei pazienti

L’ernia del disco è un’affezione della colonna vertebrale consistente in una rottura o in uno sfiancamento dell’anello fibroso del disco, con conseguente dislocazione/fuoriuscita del nucleo polposo. Le ernie più frequenti sono quelle lombari, seguite da quelle cervicali e da quelle dorsali. Ti proponiamo di seguito le risposte ad alcune delle domande più frequenti che ci […]
La cervicalgia si cura col movimento

Le cause dei dolori cervicali possono essere diverse anche se, nella maggior parte dei casi (80-85%), all’origine c’è sempre un’alterazione non grave delle strutture meccaniche situate nella regione delle prime vertebre della colonna: si tratta dei muscoli, dei legamenti, dei dischi intervertebrali e delle articolazioni posteriori che garantiscono alla testa il movimento e il giusto […]