Nichel e alimentazione: facciamo chiarezza
Facciamo chiarezza riguardo una condizione comune nella popolazione, ma per cui spesso è difficile reperire informazioni chiare e semplici da seguire. Preoccupazione e sconforto spesso accompagnano l’approccio all’alimentazione “senza nichel” … Ma deve essere davvero...
leggi tuttoGonfiore e disturbi intestinali? Facciamo chiarezza
È molto comune sperimentare la sensazione del gonfiore addominale durante la giornata, in particolare dopo i pasti. Tuttavia, questa condizione può risultare particolarmente fastidiosa e invalidante in alcuni casi. Capiamo insieme quando è necessario intervenire e...
leggi tuttoSonno, alimentazione e stile di vita
È possibile influenzare la qualità del sonno con l’alimentazione e lo stile di vita? Sonnolenza e stanchezza cronica colpiscono un gran numero di persone al giorno d’oggi, manifestando mancanza di energie e accumulo di stress, soprattutto nel lungo periodo. Tali...
leggi tuttoObesità, diabete, ipercolesterolemia, ipertensione… ecco la sindrome metabolica e come combatterla
La sindrome metabolica comprende un gruppo di alterazioni metaboliche che compromettono fortemente la salute del soggetto, in particolare, introducendo un aumento del rischio cardiovascolare e della mortalità. È importante prevenire o riconoscere questa sindrome in...
leggi tuttoErnia del disco e sovrappeso
Il numero di persone sovrappeso o obese è aumentato in maniera esponenziale, soprattutto in alcuni paesi: negli Stati Uniti, ad esempio, 1 bambino su 3 è obeso. Purtroppo la probabilità che questa condizione continui anche da adulti o che peggiori con l’andare avanti...
leggi tuttoErnia del disco cervicale
Oggi parliamo di ernia del disco cervicale per chiarire che esistono due tipi di ernie, quelle “molli” e quelle “dure”. Andiamo a scoprirne le differenze. L’ernia del disco è un problema frequente, in genere i più colpiti sono gli adulti sopra i 30 anni e sotto i 60....
leggi tuttoLa Dorsalgia o dolore dorsale
Spesso si pensa che il dolore dorsale e intercostale (fino allo sterno) sia causato da un colpo di freddo, questa è una convinzione generalmente erronea, ce ne rendiamo conto perché il fastidio tende a rimanere anche trascorsa la prima settimana. Generalmente ne...
leggi tuttoMal di schiena in gravidanza: come comportarsi
Questo disturbo, già di per sé molto comune, colpisce spesso anche le donne in gravidanza. Le donne, molto spesso durante la gravidanza, iniziano a presentare dolore sia in sede lombare e molto spesso dopo la gravidanza il dolore compare in zona dorsale....
leggi tuttoLavorare con una corretta postura: qualche piccolo accorgimento
Secondo due studi statunitensi coordinati da Fredric Gerr e Michele Marcus, epidemiologi presso la Rollins School of Public Health dell’Emory University e pubblicati dalla rivista “American Journal of Industrial Medicine” bastano tre ore al giorno di lavoro...
leggi tuttoL’anca a scatto
Questo fenomeno comunemente denominato “anca a scatto“, pur potendo manifestarsi in persone sedentarie, tende a essere più frequente nei soggetti di sesso femminile tra i 20 ed i 30 anni e in particolare tra coloro che praticano attività sportiva. Ciò...
leggi tuttoOnde d’urto radiali o focali (focalizzate): differenze e utilizzi
Questo articolo nasce dalla volontà di rispondere in modo un po’ più esaustivo di quanto possa fare al telefono quando cerco di aiutare un paziente a capire qual è il tipo di “onda d’urto” che dovrà fare, quella più indicata nel suo caso e le varie differenze e...
leggi tuttoSintomi dell’ernia cervicale e opzioni di trattamento
L’ernia cervicale è una condizione più frequente di quanto si possa immaginare: spesso, infatti, si soffre di ernia del disco senza saperlo, semplicemente perché non tutte le ernie del disco danno sintomi radicolari (sintomi che coinvolgono una o più nervi) o...
leggi tutto