Cervicalgia o dolore cervicale
La Cervicalgia (o meglio noto come mal di collo / dolore cervicale) è una condizione piuttosto diffusa. I muscoli del collo possono essere contratti e tesi a causa delle posture e dei movimenti assunti. In genere la causa più frequente è il mantenimento prolungato nel...
leggi tuttoL’utilizzo del corsetto per il trattamento della scoliosi idiopatica
Il trattamento delle scoliosi mediante corsetto (o busto) si applica principalmente nelle scoliosi di grado moderato (25°-35° Cobb) oltre che in caso di scoliosi grave (fino a 45° Cobb). Il busto viene tendenzialmente suggerito ed utilizzato nei pazienti che hanno...
leggi tuttoCos’è la lordosi?
La colonna vertebrale di tutte le persone ha cifosi e lordosi; la lordosi è l’inarcamento verso avanti che troviamo naturalmente a livello del collo (rachide cervicale) e nella schiena bassa (rachide lombare). Queste curve che si susseguono (cifosi alternate a...
leggi tuttoCosa fare in caso di lombosciatalgia acuta?
In questo breve articolo cercheremo di fornire alcuni consigli pratici su come comportarsi in caso di lombosciatalgia acuta: innanzitutto chiariamo cos’è la lombosciatalgia acuta? Si tratta di una condizione caratterizzata da dolore intenso alla zona lombare (bassa...
leggi tuttoCOS’È LA GINNASTICA POSTURALE?
Ginnastica posturale è un termine generico, molto utilizzato (e forse abusato) negli ultimi anni, che descrive un insieme di esercizi e movimenti che dovrebbero esser volti a ristabilire l’equilibrio muscolare/articolare e posturale di un individuo. La...
leggi tuttoLa prospettiva del fisioterapista secondo una visione evidence-based nella cura del paziente con dolore lombare
Introduzione e background Il mal di schiena (low back pain – LBP), definito nello specifico come mal di schiena non specifico (non-specific LBP), rappresenta il disturbo muscolo-scheletrico più comune al mondo. Secondo i dati del Global Burden of Disease, infatti, la...
leggi tuttoTornare alla quotidianità subito: i vantaggi del bendaggio funzionale
La fisioterapia intesa come esercizio terapeutico, le terapie fisiche e la terapia manuale sono le vie di guarigione più efficaci per chiunque soffra di dolori muscolari o articolari causati da diverse situazioni. Spesso persone che subiscono infortuni o soffrono di...
leggi tuttoManipolazioni Vertebrali e ICTUS: Facciamo chiarezza…
Andrea Vianello in questi giorni, ha presentato il suo libro “Ogni parola che sapevo”. Il libro racconta del suo ICTUS, causato da una patologia all’arteria vertebro basilare (di seguito A.V.B), della sua Afasia e di come abbia recuperato grazie alla...
leggi tuttoRiatletizzazione: in cosa consiste? E perché è così importante per il paziente?
L’attività sportiva agonistica comprende un’ampia gamma di sport volti al movimento fisico di solo alcune parti del corpo. Nella maggior parte dei casi, però, lo sport agonistico si propone di far faticare tutto il fisico allo stesso ritmo, concentrandosi...
leggi tuttoMedical fitness: allenarsi per il proprio benessere
Tenersi in forma oggigiorno è sempre più complicato. Il lavoro, gli impegni personali e la stanchezza riducono il tempo e la voglia di allenarsi. Complice anche una cattiva alimentazione, spesso per perdere peso e tonificare si pratica attività fisica in modo rapido e...
leggi tuttoCome determinare e curare i problemi causati da una cattiva postura
Chiunque ha sperimentato, almeno una volta nella vita, dolori inspiegabili dopo il lavoro. La causa più comune è, di solito, il mantenimento prolungato di una data postura, in genere non ottimale o addirittura scorretta. Il corpo, qualsiasi attività si svolga...
leggi tuttoMal di schiena e attività fisica: ecco 3 sport per stare bene in movimento
Svolgere un’attività fisica regolare, secondo esperti e ricercatori, è fondamentale per il benessere psico-fisico di ognuno. Chiunque faccia uno sport, sia dinamico che maggiormente statico, opera per stare bene e incrementare l’autostima in sé stesso. Spesso, però, a...
leggi tutto