Stressata in gravidanza? Ecco cosa succederà a tuo figlio
Quante volte al giorno ti senti stressata? Sei stanca e perdi subito la pazienza? Ti sei mai chiesta se questa condizione, molto comune nel mondo di oggi, influisce sui bambini che devono ancora nascere? Secondo una ricerca del Weizmann Institute (che puoi leggere...
leggi tuttoMal di schiena? Fisioterapia ed esercizio fisico sono i rimedi naturali
Sono numerosi i documenti scientifici che attestano che nei pazienti con lombalgia e/o sciatalgia, alcuni trattamenti come: esercizio fisico, fisioterapia e psicoterapia, che sono poco utilizzati. Al contrario, invece, sono spropositatamente prescritti: farmaci...
leggi tutto6 falsi miti sulla fisioterapia
Quante volte ci siamo sentiti dire che abbiamo un nervo accavallato o di avere un’ernia del disco solo perché abbiamo dolore alla schiena? Tutte dicerie, per non dire fesserie! Si tratta di “consigli” tramandati dalle nonne, fatti girare con il passaparola o letti...
leggi tutto8 settembre: Giornata mondiale della Fisioterapia
Dal 1996 la WCPT (World Confederation for Physical Therapy) celebra ogni anno l’8 settembre la Giornata mondiale della Fisioterapia. Quali sono gli obiettivi dell’evento? sensibilizzare il cittadino sul contributo che il fisioterapista può dare per migliorare le...
leggi tutto6 buoni consigli per l’allenamento estivo
Con l’arrivo dell’estate, e quindi del caldo, si è spesso tentati all’idea di rinunciare all’allenamento. Non deve essere così! L’estate può essere l’occasione per uscire dalle palestre e sperimentare allenamenti all’aria aperta. Per chi non ha mai fatto sport, le ore...
leggi tuttoLa magnetoterapia è davvero la panacea di tutti i mali?
Chissà a quanti sarà capitato di avere una prescrizione o di ricevere un consiglio relativo alla terapia con magneti. Troppo generico in effetti. Cerchiamo allora di restringere il campo e parliamo di magnetoterapia. La Magnetoterapia sarebbe quella pratica medica che...
leggi tuttoPiccoli trucchi per ossa solide e resistenti
Fare tanto esercizio fisico e in modo costante è il miglior modo per preservare nel tempo il corretto funzionamento delle articolazioni. E in più, diminuisce e contrasta la rigidità dei muscoli. Gli accorgimenti da avere sono davvero semplici. Anche quando si sta...
leggi tuttoI dolori che non vorresti mai provare
Quando si parla di dolori, si entra nella sfera della soggettività. C’è chi pensa di essere in fin di vita per un raffreddore e chi invece supera come nulla fosse patologie molto più gravi. La soglia del dolore di ogni persona è infatti qualcosa di soggettivo....
leggi tuttoLo Yoga può davvero curare il tuo mal di schiena?
Una delle cause principali delle assenze dal posto di lavoro è il mal di schiena. In che modo curi questa patologia? Lo sapevi che certe discipline e attività fisiche come lo yoga possono migliorare la tua condizione? Ma la domanda è: lo stai facendo nel modo giusto?...
leggi tuttoI piedi piatti nei bambini: quando l’intervento è evitabile?
Fino ai 6/8 anni, avere i piedi piatti, può essere del tutto normale. È a partire da quella età – con un’evoluzione che si spinge fino ai 10-12 anni – che la volta plantare del piede e l’orientamento del calcagno devono cominciare a prendere una direzione giusta,...
leggi tutto4 terapie che ti permetteranno di tornare a correre
Ci sono persone che praticano la corsa regolarmente per mantenersi in forma, per passione o semplicemente per evadere con la mente da giornate particolarmente pesanti. E poi ci sono i professionisti, i runner. Questi professionisti sono soggetti a infortuni. Ma il...
leggi tuttoLEGAMENTO CROCIATO ANTERIORE: è necessario operarsi per tornare allo sport?
(un’articolo basato su evidenze scientifiche e opinion expert) Arriviamo subito al punto: sottoporsi ad intervento di ricostruzione del Legamento Crociato Anteriore (LCA) non significa automaticamente poter tornare allo sport Quest’affermazione non è per demoralizzare...
leggi tutto