Lo stretching come riscaldamento
Visto il crescente interesse suscitato dai precedenti articoli sullo stretching https://www.fisioterapiafisiosan.it/muscoli-cui-non-serve-stretching/ (Muscoli su cui non serve fare stretching) https://www.fisioterapiafisiosan.it/gli-effetti-reali-dello-stretching/...
leggi tuttoIl dottore senza… cuore!
A che cosa serve la fisioterapia? Quando ricorrere alla fisioterapia? Sicuramente penserai che si tratta di un percorso di riabilitazione dedicato agli atleti o a chi accusa una patologia complessa. Quante volte hai sofferto di mal di schiena? Oppure di dolore alle...
leggi tuttoGli effetti“reali” dello stretching
Fare stretching è un rituale piacevole e rassicurante per molte persone, incluso per il sottoscritto che da anni lo introduce nelle proprie routine a fine allenamento. È semplice, fa sentire bene, e crediamo (o almeno speriamo) che ci consenta di migliorare alcune...
leggi tuttoAccade d’improvviso e a qualsiasi età
Sicuramente ti sarà capitato qualche volta. Magari alla mattina appena sveglio. Oppure dopo determinati movimenti. Il formicolio alle mani è un problema molto comune. Ma le cose si possono complicare se il formicolio comincia a diventare frequente, in diversi momenti...
leggi tuttoLordosi lombare e mal di schiena: qual è la verità?
Per decenni alcune “scuole” di pensiero hanno cavalcato l’onda del “non cè alcuna evidenza“ (there is no evidence) tra la postura (o meglio la presenza della lordosi lombare) e l’incidenza del dolore lombare, per screditare alcuni approcci che si basano su esercizi...
leggi tuttoI muscoli su cui non serve fare stretching
esistono infatti, muscoli non “stretchabili” indi per cui non potete evitare di accanirvi ad allungare con esercizi di stetching spesso acrobatici. Lo stretching è sopravvalutato!? o meglio , farlo non diminuisce perforza l’incidenza di subire infortuni,...
leggi tuttoFibromialgia: come riconoscerla (e contrastarla)
È una delle malattie croniche più diffuse. Colpisce solo in Italia circa 1.5-2 milioni di persone, soprattutto donne. La fibromialgia è una sindrome muscolo scheletrica che attacca muscoli e tendini causando dolore e affaticamento. Si tratta di una patologia seria e...
leggi tuttoEsiste la disfunzione sacroiliaca?
Esiste la disfunzione sacroiliaca? La funzione principale dell’articolazione sacroiliaca è la trasmissione e la dissipazione delle forze meccaniche sia ascendenti che discendenti, supportando l’intero carico del corpo. La Sacroiliaca lavora un po’ come “chiave...
leggi tutto100 minuti alla settimana per restare in forma
Lo sapevi che il tuo corpo ha la capacità di “sfiammarsi” e di vivere più a lungo? Non c’è nessuna medicina miracolosa e nessuna dieta esotica per sfruttare questa capacità. Si tratta semplicemente del corretto allenamento accompagnato da una giusta alimentazione....
leggi tuttoTendinopatia? Provate con il TNT
Ogni atleta che sperimenta una tendinite sa che incubo possa essere. Spesso le tendiniti richiedono lunghi periodi di fermo dagli allenamenti, portandosi con se dolori spesso anche invalidanti nella vita quotidiana. Negli anni la fisioterapia e la medicina si sono...
leggi tuttoLesione al menisco: ecco come la fisioterapia può aiutarti
A che cosa serve il menisco? Ne sentiamo sempre parlare ma a dire la verità, non tutti conosciamo la sua funzione. Le articolazioni sono composte da due corpi ossei che scorrono uno sull’altro. Il problema è che non sempre questi due capi ossei sono congrui e dunque...
leggi tuttoRottura del legamento crociato anteriore: per tornare allo sport bastano 6 mesi o sarebbero meglio dire 2 anni?
Pjaca, Florenzi, Giuseppe Rossi: sono solo gli ultimi infortunati “famosi”. Chi vuole tornare a giocare spesso deve sottoporsi ad un operazione chirurgica ed ad un intenso programma riabilitativo, ma solo il 65% torna al livello precedente e solo il 55%...
leggi tutto