Noi fisioterapisti lo sappiamo molto bene: il mal di schiena è la patologia più comune tra le persone di tutte le età. Una piaga che molto spesso si presenta in maniera blanda e sopportabile, altre volte invece diventa una condizione altamente debilitante, tale da costringere le persone a stare ferme a letto. Cosa possiamo fare […]
Colonna vertebrale
Hai mai sentito la tua anca fare uno scatto? Ecco che a cosa potrebbe essere dovuto.

“L’anca a scatto” è una patologia dovuta al passaggio difficoltoso di un tendine su una sporgenza ossea. Il disturbo è più frequente nelle persone attive di età compresa tra i 20 e 30 anni (specialmente in chi pratica attività fisica e nelle donne), ma può essere presente anche in pazienti che conducono uno stile di […]
Zainetto: costituisce davvero un problema per la schiena?

Da pochi giorni i ragazzi sono tornati tra i banchi di scuola dopo le vacanze invernali. Compiti, verifiche e tante ore di studio sono le sfide che i ragazzi in età scolare dovranno affrontare: ma c’è un altro pericolo che insidia ogni giorno gli studenti, una preoccupazione tanto antica quanto discussa. Stiamo parlando degli zaini […]
Mal di collo e mal di schiena: esercizi curativi

Recentemente, uno studio pubblicato su Arthritis Care & Research ha dimostrato come, nonostante l’efficacia degli esercizi terapeutici specifici per il mal di collo e schiena, questa tipologia di cura venga proposta soltanto alla metà dei pazienti. Vediamo dunque quali esercizi sono utili per la riduzione ed eliminazione dei dolori al collo e alla schiena. Prima […]
Dorsalgia: come riconoscerla e quali terapie utilizzare

La dorsalgia è una patologia che colpisce una percentuale relativamente alta della popolazione e indistintamente dalla fascia d’età (anche se gli adulti sono quelli più colpiti). Il dolore è localizzato tra le due scapole, esattemene nel centro della schiena e del collo. Quali sono le cause di questa patologia? Nella maggioranza dei casi, oggigiorno risulta […]
Cervicobrachialgia: come riconoscerla e curarla
Da un po’ di tempo accusi acuti dolori alle braccia e alle spalle, che dal punto d’origine arrivano fino alle dita delle mani, causando fastidiosi formicolii e intorpidimenti agli arti, ma non sai di cosa si tratta? Hai mai sentito parlare di Cervicobrachialgia? Questa patologia è causata dalla compressione o infiammazione di una o più […]
Come rovinarsi la schiena? Bastano 3 ore! Scopri gli errori da evitare per stare bene
Tre ore al giorno davanti ad uno schermo sono sufficienti per aumentare il rischio del 60% dei problemi osteo-muscolari e indolenzimenti muscolari. Il tempo che ognuno di noi passa davanti al computer è nettamente superiore a questo dato, quindi è arrivato il momento di pensarci su e cambiare abitudini. Su questo argomento sono stati condotti […]
Il massaggio connettivale come tecnica manuale complementare per risolvere svariati disturbi della colonna e non solo….
L’ invenzione ed elaborazione di questa particolare tecnica di massaggio si deve alla terapista Elisabeth Dicke che per prima sperimentò gli effetti di manipolazioni estemporanee che poi avrebbero dato il via a quello che oggi viene denominato “Massaggio Connettivale Riflessogeno”. Per comprenderlo a fondo è necessario sapere però che cosa è il tessuto connettivo: questo […]
Mal di schiena? Può essere lo smartphone!

Lo smartphone può essere causa di mal di schiena? La risposta è sì! Provate a guardarvi attorno: quante delle persone che avete vicino sono chine, completamente assorbite dal loro smartphone? Molte, che sia per scrivere un messaggio, per aggiornare lo stato su Facebook o per controllare l’orario dei treni…siamo sempre più spesso piegati sullo schermo. […]
Mal di schiena: Un team di scienziati ci spiega quanto siamo ancora simili agli scimpanzé.

Mal di schiena? Potrebbe essere causato da un gene ereditario meno evoluto. Un team di scienziati provenienti da Canada, Germania, Islanda e Gran Bretagna ha studiato e confrontato 141 vertebre umane, 56 vertebre di scimpanzé e 27 vertebre di orangotango, notando significative differenze nella forma. Sono state notate però, in 54 vertebre umane, delle protuberanze […]