“Crioterapia” è una delle tante parole “inventate” perché dire semplicemente “applicazione di ghiaccio” pareva brutto e forse, soprattutto è poco commerciale… Spesso infatti pensiamo al ghiaccio come una pratica utile a ridurre il danno tissutale e il gonfiore nel post-infortunio, in fase acuta o in caso di dolore, ma è davvero così?
Consigli
Tacchi alti o no? Gli “effetti collaterali” su muscoli e tendini

Indossare i tacchi alti ha i suoi effetti collaterali: e non si tratta solo di caviglie o piante dei piedi doloranti a fine giornata, ma di un vero e proprio accorciamento delle fibre muscolari e di ispessimento del tendine d’Achille che spigherebbero perché le signore abituate a indossare sempre scarpe alte lamentano diversi doloretti muscolari e articolari quando […]
Nervo accavallato? In realtà non esiste!

“Mi si è accavallato un nervo!” è una frase ormai entrata nel linguaggio comune, ma in realtà descrive una condizione impossibile. I nervi, infatti, non possono accavallarsi in quanto sono interamente coperti da tessuto connettivo (spesso protetti da muscoli), mentre fasce e canali ossei li distanziano rendendo impossibile ogni tipo di sovrapposizione. Sfatiamo allora questo […]
Mal di testa cronici: conosci le vere cause?

Hai mai accusato un mal di testa talmente forte da limitare le tue attività quotidiane? Nel gergo medico si tratta di una cefalea tensiva cronica (CTTC, Chronic Tension Type Headache), ed è un particolare tipo di mal di testa definito come cefalea primaria che affligge in media dal 2% al 5% della popolazione. Solitamente, quasi […]
Vegan è veramente salutare?

Sembrerebbe di no… Lo dicono i ricercatori dell’università di Graz, in uno studio durato un anno che ha coinvolto 1.320 persone divise in 4 gruppi. La conclusione dello studio è stata che: “Gli adulti che consumano una dieta vegetariana, sono meno sani (in termini di cancro, allergie, disturbi di salute mentale), hanno un abbassamento della […]
Cortisone: ecco tutta la verità

Conoscete il cortisone? Forse il farmaco terapeutico più utilizzato per combattere disturbi che spaziano dall’asma all’artrite. Almeno una volta nella vita lo abbiamo utilizzato, è stato il miglior amico degli atleti per tutto il XX° secolo ma in ortopedia c’è un lato negativo da non sottovalutare. Come viene prodotto La ghiandola surrenale produce naturalmente il […]
Il colesterolo alto forse non fa poi così male

La presa di posizione degli autori di un articolo sul “British Medical Journal” farà discutere: a quanto pare l’LDL non è un fattore di rischio per malattie cardiovascolari nella popolazione anziana e quindi i farmaci per abbassarne i valori sono inutili se non dannosi . Le repliche sono già pronte. Avevamo imparato a riconoscerlo come […]
Condroitina- Glucosamina nella gestione del dolore artrosico

Sempre più spesso i pazienti mi chiedono (probabilmente per il numero crescente di prodotti, integratori e farmaci pubblicizzati) se esiste qualche “integratore” che possa curare l’artrosi. La risposta che ci dà la scienza oggi è NO, perché l’artrosi non è curabile. Ma non demoralizzatevi già alla prima riga, c’è dell’altro: l’artrosi è l’usura delle articolazioni […]
Cellulite: la guida definitiva

Per combattere il tuo nemico, devi prima conoscerlo. Quindi, che cos’è effettivamente la cellulite, problema del quale sono moltissime le donne che ne soffrono? 1 – Il nome Partiamo dall’inizio: la cellulite in realtà si chiama panniculopatia edemato fibro sclerotica (PEFS). 2 – Da cosa è causata Il fattore primario che scatena la cellulite è […]
I consigli di Fisiosan per un collo senza acciacchi

Sotto pressione, sforzato e teso: spesso non ci rendiamo conto della quantità di stress che il nostro collo deve sopportare. Ecco 11 consigli per allenare il vostro collo e tenerlo sempre in forma! 1 – Attività fisica Tenersi sempre in movimento, specialmente con esercizi che coinvolgano la parte superiore degli arti, è condizione necessaria […]