Chi si occupa da anni di mal di schiena, come noi, sa bene che non esiste un’unica risposta né una soluzione valida per tutti. Lombalgia, sciatalgia e radicolopatia lombare sono parole che descrivono situazioni diverse, spesso complesse, e il modo in cui affrontarle fa tutta la differenza. Un’importante revisione sistematica pubblicata su Archives of Physical […]
Lombare
Corsetti lombari e dispositivi di supporto: possono davvero alleviare il mal di schiena cronico?

Il mal di schiena o lombalgia cronica rappresenta una delle principali cause di disabilità a livello mondiale, limitando le attività quotidiane di milioni di persone. Tra i vari trattamenti disponibili, i corsetti lombari e i dispositivi di supporto sono spesso prescritti per ridurre il dolore e migliorare la funzionalità. Tuttavia, l’efficacia reale di questi strumenti […]
Ernia del disco e sovrappeso

Il numero di persone sovrappeso o obese è aumentato in maniera esponenziale, soprattutto in alcuni paesi: negli Stati Uniti, ad esempio, 1 bambino su 3 è obeso. Purtroppo la probabilità che questa condizione continui anche da adulti o che peggiori con l’andare avanti dell’età è molto alta. Non pensiamo, però, che ci troviamo di fronte […]
Mi piego ma non mi spezzo: Lordosi si o lordosi no?

Ma per sollevare i pesi devo tenere la schiena diritta in lordosi o posso piegarla?? Fletterla fa male? C’e un modo corretto e uno sbagliato di sollevare pesi? Scrivo per fermare dei pensieri, perché troppo spesso ultimamente devo giustificare determinate scelte o pratiche con qualche collega (o meglio sarebbe dire “neo esperto”) o mi […]
La panca a inversione nella gestione del mal di schiena

In molti negli ultimi anni hanno iniziato a proporre (grazie anche ai canali di vendita online e televisivi) e a usare di conseguenza vari modelli di “panche a inversione” come soluzione definitiva al mal di schiena. Ci duole informarvi che non esistono studi che ad oggi documentino un effettivo sollievo nel medio-lungo termine dal mal […]
Esiste la disfunzione sacroiliaca?

Esiste la disfunzione sacroiliaca? La funzione principale dell’articolazione sacroiliaca è la trasmissione e la dissipazione delle forze meccaniche sia ascendenti che discendenti, supportando l’intero carico del corpo.
Il dolore cronico perineale

Il dolore, in particolare quello acuto, è una spia che si accende per informarci che sta accadendo qualcosa di nocivo in qualche parte dell’organismo e ha il fine di eliminare ciò che l’ha causato per evitare ulteriori danni al corpo o all’organo interessato. Il dolore cronico invece, ha perso la sua utilità biologica e diventa […]
Post-parto: riabilitazione del pavimento pelvico
Il pavimento pelvico è una regione muscolare che è stata per molto tempo ignorata. È l’insieme dei muscoli e delle membrane che assumono una forma romboidale, estendendosi dalla sinfisi pubica al coccige, chiudendo in basso la cavità addomino-pelvica, circondando e sostenendo l’uretra, la vescica e la vagina (nelle donne) fino all’apparato ano-rettale. Le sue funzioni […]