Esercizi terapeutici per la scoliosi idiopatica negli adolescenti: quali benefici?

Esercizi terapeutici per la scoliosi idiopatica negli adolescenti benefici

La scoliosi idiopatica adolescenziale (AIS) è una condizione che comporta una deviazione tridimensionale della colonna vertebrale, con un impatto estetico e funzionale che può peggiorare durante la crescita. La comunità scientifica è da tempo impegnata nella ricerca di strategie efficaci per ridurre la progressione della curva e limitare il ricorso a trattamenti invasivi come il […]

La scoliosi idiopatica: come la pubertà influenza la progressione della curva

La scoliosi idiopatica come la pubertà influenza la progressione della curva

La scoliosi idiopatica è una condizione complessa che colpisce la colonna vertebrale, determinando una deviazione strutturale che può progredire nel tempo. La sua evoluzione è influenzata da diversi fattori, ma uno degli aspetti più rilevanti è la fase di crescita puberale. Un recente studio pubblicato sull’European Spine Journal ha analizzato in dettaglio la progressione della […]

L’utilizzo del corsetto per il trattamento della scoliosi idiopatica

Scoliosi

Il trattamento delle scoliosi mediante corsetto (o busto) si applica principalmente nelle scoliosi di grado moderato (25°-35° Cobb) oltre che in caso di scoliosi grave (fino a 45° Cobb). Il busto viene tendenzialmente suggerito ed utilizzato nei pazienti che hanno ancora un elevato potenziale di crescita (pazienti giovani o adolescenti); se invece è stata raggiunta […]

Mal di schiena e sport: un matrimonio impossibile?

Sport e mal di schiena: annosa questione che trova detrattori e sostenitori dell’attività fisica come aiuto per la colonna vertebrale. Tralasciando gli estremismi, che sono sempre sbagliati, fino a che punto possiamo considerare l’attività fisica un rimedio per il mal di schiena? Di una cosa siamo convinti: se fatto bene, con intensità, frequenza e tecnica […]

La scoliosi post-operatoria

A distanza di anni dall’intervento chirurgico per scoliosi possono verificarsi diverse problematiche, la maggior parte delle volte legate al disinteresse dei pazienti ad effettuare delle visite di controllo e ad effettuare comunque una sana attività fisica adatta a mantenere in forza la muscolatura di sostegno della colonna vertebrale. I pazienti che accettano l’invito dei chirurghi […]